DISSEMINAZIONE INIZIALE PNRR - Piano Scuola 4.0 - Azione 1 - Next generation classroom
DISSEMINAZIONE INIZIALE PNRR - Piano Scuola 4.0 - Azione 2 - Next generation Labs – Laboratori per le professioni digitali del futuro
Si comunica che il SAESE Sindacato Autonomo Europe o Scuola ed Ecologia ha indetto lo sciopero per per tutto il personale docente ed ata a tempo indeterminato, atipico e precario per l'intera giornata del 24 marzo 2023
Graduatorie Interne a.s. 2023-24 per l'individuazione del personale docente e non docente Soprannumerario
Con nota prot. AOODGPER 14840 del 2 marzo 2023, che si allega, l’Amministrazione Centrale
ha diramato l’Ordinanza Ministeriale n. 36 relativa alla mobilità del personale della scuola, docente,
educativo ed ATA per l'anno scolastico 2023/2024.
La tempistica delle operazioni prevede scadenze differenziate per le diverse categorie di
personale così suddivise:
• dal 06 marzo al 21 marzo 2023 per tutto il personale docente;
• dal 09 marzo al 29 marzo 2023 per il personale educativo;
• dal 17 marzo al 03 aprile2023 per il personale ATA.
Si sottolinea che l’art. 3 dell’O.M. n. 36 prevede l’obbligo per tutto il personale docente ed ATA
di compilare on line le proprie domande volontarie tramite il portale POLIS – Portale istanze online.
Si rappresenta, altresì, che in considerazione degli obblighi introdotti per le Pubbliche
Amministrazioni con il decreto legge Semplificazione (D.L. 76/2020) convertito in legge 11
settembre 2020 n. 120, l'accesso ai servizi del Ministero dell’istruzione e del merito può essere fatto
esclusivamente con credenziali digitali SPID/CIE.
Pertanto, anche per la presentazione on line delle istanze di mobilità, il personale interessato
dovrà accedere al servizio “Istanze on line” mediante il possesso di credenziali digitali e di
un’abilitazione al servizio. Per ottenere l’abilitazione, l’utente deve seguire le indicazioni presenti
nella sezione “Istruzioni per l’accesso al servizio”.
Si precisa che, a partire da quest’anno, vista la modifica delle modalità di accesso ad Istanze
Online tramite i nuovi sistemi di autenticazione (SPID/CIE), per il personale docente, educativo ed
Ata, al fine di confermare l’inoltro/annullamento dell’inoltro, nonché la cancellazione delle istanze
e il caricamento degli allegati nell'omonima funzionalità di gestione, non sarà più richiesto
l’inserimento del codice personale.
Adempimenti previsti dall’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici
essenziali del 2 dicembre 2020 (Gazzetta Ufficiale n. 8 del 12 gennaio 2021) con
particolare riferimento agli artt. 3 e 10.
Avviso esplorativo per manifestazione di interesse a partecipare alla procedura per l’affidamento del servizio di cassa periodo 01/07/2023 – 31/12/2026.
Si comunica cheil C.S.L.E. (Confederazione Sindacale Lavoratori Europei) ha proclamato lo sciopero del personale docente eATA a tempo indeterminato e determinato che presta servizio negli istituti pubblici di ogni ordine e grado, oltre al personale in servizio nellescuole comunali, per le interegiornatedi venerdì 24 e sabato 25 febbraio 2023.
Indicazioni operative. Scadenza 15 marzo 2023.
Comunicazione festività di Carnevale
OPPOSIZIONE ALL’UTILIZZO DEI DATI DELLE SPESE SCOLASTICHE anno 2022
Da quest'anno 2023, la scuola invia all’Agenzia delle Entrate una comunicazione contenente i dati relativi alle spese per istruzione scolastica ed erogazioni ricevute dai genitori su Pagoinrete-PagoPA, sostenute nel 2022 (anno d’imposta precedente).
In tal modo, ogni genitore si troverà la spesa già caricata sul proprio 730 Precompilato.
Tuttavia, i genitori che hanno sostenuto spese scolastiche e/o hanno effettuato erogazioni liberali a favore della scuola, possono decidere di non rendere disponibili all’Agenzia delle Entrate i dati relativi a tali spese ed erogazioni e dei relativi rimborsi ricevuti e di non farli inserire nella propria dichiarazione precompilata.
L’opposizione all’utilizzo dei dati relativi alle spese scolastiche e alle erogazioni liberali agli istituti scolastici può essere esercitata con la seguente modalità:
- dal 1° gennaio al 16 marzo del 2023, comunicando l’opposizione all’Agenzia delle Entrate, fornendo le informazioni con un apposito modello di richiesta di opposizione – pdf. La comunicazione può essere effettuata inviando il modello di richiesta di opposizione via e-mail alla casella di posta elettronica dedicata:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Inoltre, ricordiamo che i genitori che hanno già espresso la "opposizione" quando hanno effettuato il versamento, nelle schermate di PagoPA barrando la casella "opposizione":
- ora NON devono fare altro;
- NON troveranno i dati della spesa caricati sul proprio 730 Precompilato (per scaricare queste spese sul 730, quindi devono provvedere in proprio).
USCITA ANTICIPATA SCUOLA DELL'INFANZIA MERCOLEDI' 15 FEBBRAIO 2023
Pensionamenti dal 1 settembre 2023.
VIAGGIO D'ISTRUZIONE A PARIGI