Con nota prot. AOODGPER 14840 del 2 marzo 2023, che si allega, l’Amministrazione Centrale
ha diramato l’Ordinanza Ministeriale n. 36 relativa alla mobilità del personale della scuola, docente,
educativo ed ATA per l'anno scolastico 2023/2024.
La tempistica delle operazioni prevede scadenze differenziate per le diverse categorie di
personale così suddivise:
• dal 06 marzo al 21 marzo 2023 per tutto il personale docente;
• dal 09 marzo al 29 marzo 2023 per il personale educativo;
• dal 17 marzo al 03 aprile2023 per il personale ATA.
Si sottolinea che l’art. 3 dell’O.M. n. 36 prevede l’obbligo per tutto il personale docente ed ATA
di compilare on line le proprie domande volontarie tramite il portale POLIS – Portale istanze online.
Si rappresenta, altresì, che in considerazione degli obblighi introdotti per le Pubbliche
Amministrazioni con il decreto legge Semplificazione (D.L. 76/2020) convertito in legge 11
settembre 2020 n. 120, l'accesso ai servizi del Ministero dell’istruzione e del merito può essere fatto
esclusivamente con credenziali digitali SPID/CIE.
Pertanto, anche per la presentazione on line delle istanze di mobilità, il personale interessato
dovrà accedere al servizio “Istanze on line” mediante il possesso di credenziali digitali e di
un’abilitazione al servizio. Per ottenere l’abilitazione, l’utente deve seguire le indicazioni presenti
nella sezione “Istruzioni per l’accesso al servizio”.
Si precisa che, a partire da quest’anno, vista la modifica delle modalità di accesso ad Istanze
Online tramite i nuovi sistemi di autenticazione (SPID/CIE), per il personale docente, educativo ed
Ata, al fine di confermare l’inoltro/annullamento dell’inoltro, nonché la cancellazione delle istanze
e il caricamento degli allegati nell'omonima funzionalità di gestione, non sarà più richiesto
l’inserimento del codice personale.