Consapevoli dei pericoli rappresentati dalla discriminazione, dal razzismo e dall'antisemitismo, noi ragazzi della II C della Scuola Secondaria di primo grado VOGLIAMO RICORDARE attraverso la lettura di alcune pagine del diario dell'adolescente Anne Frank.
Sospensione attività didattiche del 20 Gennaio 2023, per festa del Santo Patrono.
OPEN DAY 2023 SCUOLA PRIMARIA
Convocazione Consigli di classe Scuola Secondaria di I grado - Gennaio 2023
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2022-2023
dal 9 al 30 Gennaio 2023
Per i bambini di età compresa tra i 3 e i 5 anni compiuti entro il 31 dicembre 2022.
Per i bambini che compiono il terzo anno di età entro il 30 aprile 2024.
VI ASPETTIAMO IN SEGRETERIA DALLE ORE 08.00 ALLE ORE 13.00
PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA
PROGETTO POR FESR-FSE Puglia 2014-2020 “ Strategia Nazionale Aree Interne: Alta Murgia”. Intervento ISTR. 3 - Potenziamento Curricolare e Attività Extracurricolari per le Scuole del Secondo ciclo - “Laboratorio di continuità didattica tra primo e secondo ciclo”
Lunedì 19 Dicembre e giovedì 22 Dicembre 2022 si è svolto il progetto “Laboratorio di continuità didattica tra primo e secondo ciclo”, un minicorso laboratoriale con gara conclusiva di 5 ore di Orienteering rivolto a tutti gli alunni iscritti all’ultimo anno della Scuola secondaria di I° grado con la collaborazione degli alunni della scuola secondaria di secondo grado.
Nella scuola, l'Orienteering si propone come una pratica formativa poliedrica e pluridisciplinare, attraverso la quale l'alunno impara gradualmente a conoscere se stesso, a confrontarsi con i propri limiti e le loro potenzialitá, abituandosi a valutare, a scegliere ed a sperimentare gli effetti delle proprie scelte. Non ultimo, abitua l'insegnante ed i ragazzi a muoversi in ambito interdisciplinare. Lo svolgimento dell’attività in ambienti e contesti cittadini permette, inoltre, all’alunno di conoscere il proprio territorio, la sua storia, e se realizzato in gruppi, consente agli alunni di scoprire la collaborazione e l’interdipendenza positiva che ciascun componente del gruppo può apportare.
ORIENTARSI vuol dire “fare delle scelte” ed essere consapevoli delle potenziali conseguenze che ogni scelta fatta può comportare; ne consegue che l’alunno è portato a “fare le sue scelte” in maniera consapevole, certo di essere protagonista del suo “percorso” stradale e/o di studi.
Il passaggio di grado tra la Scuola secondaria di primo grado e la Scuola secondaria di secondo grado è una delle prime e fondamentali scelte che l’adolescente si trova ad affrontare, e come su una “mappa” non sempre la via più breve è quella opportuna! Perchè giunti davanti ad un dirupo si è costretti a tornare indietro….. invece saper scegliere / leggere la via giusta, anche se più lunga e tortuosa, può rappresentare il “percorso” verso il proprio futuro!
Il laboratorio è stato strutturato in 2 momenti: il primo nel plesso Mazzini, dove l'ESPERTO, il Prof. Luigi Di Franco, insieme ai ragazzi/e della Scuola secondaria di secondo grado, che fungono da tutor (peer-turoring) ha illustrato le attività da svolgere per la gara.
Il secondo momento è stato lo Svolgimento della gara nel Campo Sportivo di Spinazzola.
Graduatorie definitive ed elenco esclusi definitivo dei beneficiari dei permessi per il diritto allo studio.
Graduatorie provvisorie ed elenco esclusi provvisorio dei beneficiari dei permessi per il diritto allo studio.
Sospensione lezioni per vacanze di Natale.
Chiusura scuola il 9 e 10/12
Sciopero del 2 Dicembre.
Altri articoli...
- Consiglio di Classe Straordinario Classe 1^AP
- REGOLAMENTO D'ISTITUTO
- Convocazione Consigli di Classe a.s.2022/23 in presenza
- Convocazione Consiglio di Classe del mese di Novembre a.s.2022/23.
- Comparto Istruzione e Ricerca Sezione Scuola. Azione di sciopero prevista per il 18 novembre 2022.
- Permessi straordinari retribuiti di cui all’ art. 3 del D.P.R. 23.8.1988, n.395, riguardante il diritto allo studio. - Anno 2023 -
- Bando esperti Area interna ISTR. 3 LAB. DI CONTINUITA'